PERCORSO
2025 | Un'avventura mozzafiato sul Monte Barro: ecco il nuovo percorso della gara di corsa in montagna!
Breve descrizione del percorso:
Partenza? La stessa, da largo indipendenza a Galbiate.
Primi km? Verso la località di Camporeso senza percorrere San Michele.
Infatti, dopo un breve tratto iniziale di 600 metri su asfalto, si entra subito nel vivo su un sentiero sterrato che completa un primo anello, tornando al punto di partenza dopo 5 km.
Da qui, attraversato il centro abitato, inizia la vera sfida: una mulattiera con pendenze decise conduce i corridori verso la suggestiva località Val di Pila.
La principale novità di quest'anno? Un’inaspettata deviazione! Non si punta direttamente alla vetta, ma si scende verso la località Oliva, aggiungendo un pizzico di suspense e cambiando il ritmo della gara.
Ma la vera perla del percorso è la cresta del Monte Barro. Dall'Oliva, tra panorami spettacolari e adrenalina pura, si affrontano i famosi tre corni, fino a raggiungere il punto più alto: la croce del Monte Barro. Una vista che ripaga ogni fatica!
La discesa successiva è un tratto tecnico e impegnativo, dove serviranno concentrazione e agilità. Superato questo ostacolo, il tracciato torna più scorrevole e conduce verso Galbiate. Si attraversano luoghi storici e iconici come l’eremo del Monte Barro, la baita degli Alpini e gli scavi archeologici, fino agli ultimi saliscendi, che rendono il sentiero veloce e corribile verso l’arrivo.
DETTAGLI TECNICI:
Lunghezza totale: 14,6 km
Dislivello positivo: D+ 1.046 metri
Tempo previsto del vincitore: circa 1 ora e 20 minuti

